sito Martin Schulz

martedì 17 marzo 2009

In ricordo dei "compagni" del Patto di Roma


Firmato il 3 giugno 1944 da Giuseppe Di Vittorio per il PCI, Achille Grandi per la DC ed Emilio Canevari per i socialisti, il patto dette rilievo all'unità di tutti i lavoratori italiani indipendentemente dalle opinioni politiche e dalle credenze religiose e costituì una vittoria significativa per la politica di cooperazione tra i partiti antifascisti. Con esso fu costituita formalmente la CGIL unitaria. >,,,Da Wikipedia,  
**Bruno Buozzideputato socialista dal 1920 al 1926. Liberato dopo il 25 luglio 1943, fu attivo nella Resistenza, lavorò con Giuseppe Di Vittorio e Achille Grandi per la rinascita del sindacato, ma non poté firmare il Patto di Roma che ha fatto nascere la CGIL, perché tra la notte e la mattina del 3 e il 4 giugno 1944, insieme ad altri tredici prigionieri, Buozzi fu arrestato e fucilato dai tedeschi in fuga da Roma, che lo tenevano in ostaggio, in località La Storta sulla via Cassia, a pochi chilometri da Roma (eccidio de La Storta).

Nessun commento:

Posta un commento