
In occasione dell'Assemblea congressuale del Psi, tra gli applausi della platea di Fiuggi, Bobo Craxi commenta la nuova esperienza di questo governo, e senza nascondere una certa diffidenza rispetto l'apertura incondizionata a Monti dimostrata dai diversi partiti politici, sottolinea invece la fiducia nei confronti del Capo dello Stato Napolitano. In particolare, l'ex sottosegretario agli Esteri dichiara: "Dobbiamo osservare l'azione del governo, non perché ci fidiamo delle forze che lo appoggiano sul piano parlamentare, il cui atteggiamento di sostegno disimpegnato è apparso velato di una certa ipocrisia, che finirà per essere pagata sul piano elettorale, e non perché ci fidiamo di Monti o di Passera, ma perché dobbiamo prendere sul serio, dunque fidarci, delle parole del Capo dello Stato".
"A conti fatti - prosegue il figlio del leader socialista - male non ci ha fatto rimanere fuori dalle istituzioni parlamentari. Questo ci consente di guardare le cose certo da lontano, certo con distacco, ma con una neanche tanto malcelata soddisfazione, perché il Paese ha preso atto che una stagione politica si è chiusa, che la seconda Repubblica è fallita".
Nessun commento:
Posta un commento