giovedì 22 dicembre 2011
Il Senato ha approvato senza modifiche il testo già licenziato dalla Camera che è stato convertito in legge. Il Psi ha votato sì alla fiducia posta dal governo sul decreto legge sulla manovra economica (6 Dic 2011, n° 201 recante disposizioni urgenti per la crescita, l’equità, il consolidamento dei conti pubblici) e ha dato fiducia al Governo Monti “per senso di responsabilità nei confronti del Paese e per far uscire l’Italia dal disastro economico in cui si trova” avverte Riccardo Nencini, segretario nazionale del Psi, ma per il leader socialista “sono necessarie ancora delle riforme per ridare equità al Paese. Daremo una valutazione complessiva dell’azione di governo, infatti, soltanto quando l’esecutivo di Monti presenterà delle misure efficaci sul welfare e sul lavoro”. “Ciò che è stato fatto –continua Nencini –comincia a dare qualche segnale di equità, ma non è sufficiente, il lavoro da fare è ancora tanto”.
Il Psi, ha presentato ieri alle commissioni Affari e Bilancio del Senato tre emendamenti, il cui contenuto resterà oggetto delle iniziative politiche dei socialisti. Gli emendamenti, presentati dal Sen. Carlo Vizzini, Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, riguardano alcuni temi discussi nel corso dell’ultima riunione della segreteria nazionale del Ps. [...]
Il Psi, ha presentato ieri alle commissioni Affari e Bilancio del Senato tre emendamenti, il cui contenuto resterà oggetto delle iniziative politiche dei socialisti. Gli emendamenti, presentati dal Sen. Carlo Vizzini, Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, riguardano alcuni temi discussi nel corso dell’ultima riunione della segreteria nazionale del Ps. [...]
continua a leggere su http://partitosocialista.it
Nessun commento:
Posta un commento