sito Martin Schulz

sabato 22 settembre 2012

LUIS AYALA: COSTRUIRE UN NUOVO INTERNAZIONALISMO


Video messaggio del segretario generale dell'Internazionale Socialista alla Festa del Psi del Veneto
Cari amici, care compagne, cari compagni socialisti e progressisti italiani Invio, con grande piacere, un messaggio di saluto per il vostro incontro di Venezia Solo 3 settimane fa l' Internazionale Socialista ha celebrato il suo 24°congresso a Città del Capo in Sudafrica nel segno delle celebrazioni del centenario del fondazione dell'ANC. Il movimento che con la leadership e la saggezza di Nelson Mandela ha potuto dare il via al grande processo di modernizzazione,e il cammino della trasformazione della società sud africana, sulla base dei valori, dei principi che tutti noi come socialisti e socialdemocratici condividiamo. Oggi il socialismo democratico ha davanti a se una grande sfida: viviamo un momento di crisi finanziaria che è stato uno dei temi principali del nostro dibattito, viviamo circostanze che richiedono la riaffermazione del nostro impegno democratico. Siamo socialisti e socialdemocratici impegnati ovunque per promuovere con forza ed energia lo svilippo di una nuova democrazia, una nuova comunità democratica che oggi scandisca un nuovo ritmo alla vita politica in tante regioni del mondo e, contemporaneamente siamo impegnati nel continuare a costruire le relazioni tra le Nazioni che definiamo multilateraismo Questi, senza dubbio, sono i temi centrali che tutti i socialisti in tutte le parti del mondo devono portare avanti Il nostro compito è costruire una nuova economia del lavoro, che assicuri la piena occupazione, la crescita e la protezione sociale. Dobbiamo insistere nel promuovere la crescita democratica davanti alle nuove nuove sfide e continuando a perseverare nel nostro impegno per la libertà, i diritti, l' uguaglianza di genere e per l.impegno a sostegno dei più deboli Questo è l'impegno che si avverte in tutte le forze che compongono il socialismo democratico insieme ad altri compiti vitali e storici che caratterizzano la nostra organizzazione come quello della costruzione della pace. Per arrivare alla pace, è necessaria la prassi del multilateralismo, indispensabile per discutere e confrontarsi sul tema del cambio del clima e per una nuova visione della sostenibilità. Dal 24° congresso del Sud Africa nel quale la delegazione italiana è stata parte di quei più di 130 partiti che sono giunti al congresso da tutti gli angoli del mondo ( un segno della vitalità dei nostri valori) è uscito un messaggio molto importante e voi lo starete discutendo oggi nell.incontro in Italia: si tratta di costruire un nuovo internazionalismo da contrapporre al fronte dei populismi e alle visioni nazionaliste. Vi auguro il meglio per il vostro incontro e un gran successo per il vostro lavoro. 

Nessun commento:

Posta un commento