![]() |
NENCINI, BERSANI E VENDOLA PRESENTANO LA “CARTA D’INTENTI PER L’ITALIA BENE COMUNE”
[...] L’IMPRONTA SOCIALISTA DEL DOCUMENTO - Fondamentale il contributo dei socialisti al documento che si firmerà sabato a Roma che sarà un documento che risente della presenza socialista, in linea con la sua tradizione improntata sui valori di libertà. In quest’ottica, il segretario Nencini ha specificato che, nell’ambito del documento programmatico «I socialisti rappresenteranno un vero e proprio cane da guardia rispetto alla questione della laicità, e porranno al centro del dibattito politico i temi che riguardano i diritti della terza generazione, il riconoscimento delle famiglie di diverso tipo, il pagamento dell’Imu per le strutture ecclesiali, oltre che il grande tema della libertà della scienza che deve essere lasciata libera di indagare a tutto tondo». L’impegno di Nencini sarà quello di rivolgere l’attenzione del documento programmatico anche alla questione della giustizia sociale e soprattutto alle forme attraverso le quali incarnarla nella vita quotidiana delle cittadine e dei cittadini. Nencini chiarisce che sarà forte l’impegno per una patrimoniale che prenda dai più ricchi e che rappresenta una strategia percorribile, e non demagogica, per eliminare l’Imu. Nencini, infatti, ricorda che è «pur vero che l’Imu è anch’essa una patrimoniale, ma è una patrimoniale che si spalma non su chi ha di più ma su quelli che, in un paese con una particolare propensione al risparmio come l’Italia, ha lavorato per comperare una casa». Su questo stesso tema, Nencini chiarisce che uno dei punti centrali dell’agenda dei socialisti sarà l’applicazione della Tobin Tax, ovvero la tassazione sulle grosse transazioni finanziarie internazionali. Una misura che, oltre che giusta e necessaria, aiuta anche a preservare l’immensa ricchezza del nostro Paese rappresentata da quell’incredibile tessuto fatto di piccole e medie aziende che hanno fatto grande l’Italia. Infine non potrà mancare il contributo europeista della forza che più, nel panorama politico italiano, vanta stretti legami e cooperazione politica con i partiti socialisti oggi impegnati a ricostruire l’Europa dei cittadini. Nencini ha infatti concluso ricordando che «Uno dei primi impegni che chiederemo al governo che vince le elezioni, sarà quello di una battaglia a livello europeo per l’introduzione degli eurobond». [...]
leggi l'articolo su avantionline.it
|
sabato 13 ottobre 2012
IL LEADER DEL PSI: «L’IMPRONTA SOCIALISTA: PATRIMONIALE, DIRITTI E LAICITÀ»
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento