
"I fatti di Rosarno sono il segnale del fallimento di questo governo nel condurre una politica dell'immigrazione da paese civile" così Luca Cefisi, della segreteria nazionale del PSI, a commento degli incidenti avvenuti a Rosarno "Mentre il governo, infatti, faceva la "faccia feroce", dando la caccia a poche imbarcazioni di disperati in alto mare, la più totale disattenzione è stata riservata al dilagare del lavoro nero e dello sfruttamento della manodopera immigrata, particolarmente evidente in agricoltura.".
"Del resto" osserva ancora Cefisi, "da anni in Italia è in vigore la cosiddetta legge Bossi-Fini, che secondo i suoi autori avrebbe dovuto risolvere una volta per sempre il problema dei migranti irregolari. Se ciò non è avvenuto, è perchè la legge è inadeguata, come sono inadeguati gli approcci solo repressivi, che non si integrino con un'adeguata iniziativa di accoglienza e integrazione.
"Naturalmente, ogni atto di illegalità, da chiunque commesso, va rifiutato, e non giustificato" conclude Cefisi, che è anche membro italiano della presidenza del PSE, il Partito del Socialismo Europeo " e questo vale quindi anche per le violenze di alcuni immigrati africani a Rosarno, e qui c'è una sfida per la società italiana, e in particolare per i sindacati dei lavoratori e per gli imprenditori onesti e responsabili."
"Del resto" osserva ancora Cefisi, "da anni in Italia è in vigore la cosiddetta legge Bossi-Fini, che secondo i suoi autori avrebbe dovuto risolvere una volta per sempre il problema dei migranti irregolari. Se ciò non è avvenuto, è perchè la legge è inadeguata, come sono inadeguati gli approcci solo repressivi, che non si integrino con un'adeguata iniziativa di accoglienza e integrazione.
"Naturalmente, ogni atto di illegalità, da chiunque commesso, va rifiutato, e non giustificato" conclude Cefisi, che è anche membro italiano della presidenza del PSE, il Partito del Socialismo Europeo " e questo vale quindi anche per le violenze di alcuni immigrati africani a Rosarno, e qui c'è una sfida per la società italiana, e in particolare per i sindacati dei lavoratori e per gli imprenditori onesti e responsabili."
fonte : http://www.partitosocialista.it
Nessun commento:
Posta un commento