
PSI 2010
Garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro è un dovere civile e morale per cancellare la vergognosa e tragica sequenza di omicidi bianchi. Bisogna prevedere più formazione alla sicurezza per chi fa impresa e per chi vi lavora, nonché investire maggiori risorse per potenziare le ispezioni con un personale adeguatamente professionalizzato. Il problema della casa è diventato un dramma per i giovani e per gli strati più deboli. Investimenti in edilizia pubblica non sono un retaggio del passato, ma sono una necessità per andare incontro a chi ha redditi più bassi e non ha casa in proprietà. Occorrono misure di assistenza e di sostegno al reddito per gli anziani non autosufficienti e per i disabili, che non possono essere lasciati a carico delle proprie rispettive famiglie. Nel quadro di una vasta opera di privatizzazione dei servizi la sanità deve restare pubblica, cercando di uniformare le prestazioni che sono sempre più disuguali tra Nord e Sud.
Garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro è un dovere civile e morale per cancellare la vergognosa e tragica sequenza di omicidi bianchi. Bisogna prevedere più formazione alla sicurezza per chi fa impresa e per chi vi lavora, nonché investire maggiori risorse per potenziare le ispezioni con un personale adeguatamente professionalizzato. Il problema della casa è diventato un dramma per i giovani e per gli strati più deboli. Investimenti in edilizia pubblica non sono un retaggio del passato, ma sono una necessità per andare incontro a chi ha redditi più bassi e non ha casa in proprietà. Occorrono misure di assistenza e di sostegno al reddito per gli anziani non autosufficienti e per i disabili, che non possono essere lasciati a carico delle proprie rispettive famiglie. Nel quadro di una vasta opera di privatizzazione dei servizi la sanità deve restare pubblica, cercando di uniformare le prestazioni che sono sempre più disuguali tra Nord e Sud.
da : http://www.facebook.com/ (Lionello Giospino)
Nessun commento:
Posta un commento