
L’elezione di Massimo D’Alema alla presidenza della Fondazione europea di studi di progresso, la fondazione culturale europea legata al PSE, è stata approvata anche dai rappresentanti della Fondazione Socialismo e del PSI (i partiti membri del PSE, infatti, oltre alle loro fondazioni, partecipano ai lavori della Feps). Il PSI ieri nella riunione tenutasi a Bruxelles era rappresentato da Luca Cefisi dell'Ufficio di presidenza del PSE .
“L’incarico a D’Alema - osserva Cefisi - è un giusto riconoscimento personale, tra l’altro, anche perchè D’Alema si era a suo tempo prestato ad una candidatura “di bandiera” ai nome dei socialisti europei nella fase di scelta dell’Alto Rappresentante per la Politica Estera della UE. continua >>
“L’incarico a D’Alema - osserva Cefisi - è un giusto riconoscimento personale, tra l’altro, anche perchè D’Alema si era a suo tempo prestato ad una candidatura “di bandiera” ai nome dei socialisti europei nella fase di scelta dell’Alto Rappresentante per la Politica Estera della UE. continua >>
Nessun commento:
Posta un commento