sito Martin Schulz

giovedì 12 gennaio 2012

A Roma la Convenzione per rilanciare la federazione europea e superare l'accordo intergovernativo di Merkel e Sarkozy.


15 ottobre 2011. Manifestazione di Roma. People of Europe rise up.
Mentre i leader europei continuano a incontrarsi in vertici bilaterali per dare forma e sostanza al nuovo trattato il Movimento federalista europeo (Mfe) ha promosso una "Convenzione sul ruolo dell'Italia per rilanciare la federazione europea" con la quale restituire la parola ai cittadini europei tramite i loro rappresentanti politici, sindacali e associativi.

Le perplessità e i dubbi espressi dalle forze federaliste sul metodo intergovernativo proposto da Angela Merkel e Nicolas Sarkozy per il nuovo accordo sull'Unione fiscale sono state confermate dalla presa di posizione della delegazione del Parlamento europeo invitata al tavolo dei governi per la redazione del trattato.

In una dichiarazione congiunta di mercoledì 11 gennaio infatti i deputati di tale delegazione composta da Elmar Brok (PPE, DE), Roberto Gualtieri (S&DIT), Guy Verhofstadt (ALDEBE) e Daniel Cohn-Bendit (Verdi / ALE, FR) considerano inaccettabile l'ultima bozza del trattato intergovernativo sul Patto di bilancio. "L'ultima bozza del trattato proposto non è compatibile con i trattati esistentidell'UE e non rispetta il" metodo comunitario "del processo decisionale".
E proprio l'eurodeputato Roberto Gualtieri sarà uno protagonisti della convenzione nazionale che si terrà a Roma la mattina di sabato 14 gennaio al Teatro Capranica. Ad aprire i lavori sarà Lucio Levi, Presidente del Mfe.  A seguire interventi del mondo politico (Niccolò Rinaldi, Giacomo Santini, Lapo Pistelli, Luca Cefisi, Fausto Raciti, Mario Staderini, Marco Furfaro, Ermanno Martignetti, Antonio Suraci, Edoardo Almagià), della forza federalista (Franco Spoltore, Pauline Gessant, Pier Virgilio Dastoli, Sandro Gozi, Roberto Di Giovan Paolo, Federico Butti, François Xavier Hen, Daniel Matteo, Silvano Marseglia, Raimondo Cagiano) e dei movimenti della società civile (Grazia Canuto, Marco De Andreis, Mario Di Napoli, Federico Eichberg, Lorenzo Marsili, Roberto Musacchio, Franco Russo, Nicoletta Teodosi, Antonella Valmorbida)....
continua a leggere su http://peacelink.it/europace

Nessun commento:

Posta un commento