sito Martin Schulz

domenica 26 febbraio 2012

Il Pci si astenne, la Dc lo approvò: così è nato l'articolo 18


Alessandro Marzo Magno
Oggi è tutto un parlare di articolo 18, sembra che dalla sua abrogazione o dalla sua sopravvivenza dipendano le sorti dell'economia italiana. Ma quando lo Statuto fu approvato non era certo questo il cuore del provvedimento. In quei giorni nell'articolo della Stampa dal titolo “Le disposizioni più importanti dello Statuto dei lavoratori” si arriva a quello che diventerà l'articolo 18 soltanto nella seconda colonna. Alla Camera poi passa coi voti di Dc e Psi mentre invece il Pci si astiene. D'altra parte nel 1970 la classe lavoratrice era all'offensiva, oggi quel poco che ne resta è sulla difensiva. [...]
Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/


Nessun commento:

Posta un commento