lunedì 18 giugno 2012
"I socialisti italiani condividono il sollievo generale per la prospettiva, dopo due successive tornate elettorali e una lunga crisi politica, di un governo di coalizione ad Atene che contribuisca alla tenuta dell'euro e dell'Unione Europea" così Luca Cefisi ha commentato per la segreteria nazionale del Psi i risultati delle elezioni in Grecia.
"Possiamo aggiungere che senz'altro, se si fosse ascoltata la proposta coraggiosa di Georges Papandreu, allora primo ministro greco, di tenere un referendum, quel referendum sarebbe stato vinto, e la Grecia e l'Europa si sarebbero risparmiate molte preoccupazioni. La democrazia è sempre la sola via maestra, mentre le decisioni dei tecnocrati sulla testa della gente - conclude Cefisi - non portano a niente di buono".
"Possiamo aggiungere che senz'altro, se si fosse ascoltata la proposta coraggiosa di Georges Papandreu, allora primo ministro greco, di tenere un referendum, quel referendum sarebbe stato vinto, e la Grecia e l'Europa si sarebbero risparmiate molte preoccupazioni. La democrazia è sempre la sola via maestra, mentre le decisioni dei tecnocrati sulla testa della gente - conclude Cefisi - non portano a niente di buono".
Pubblicato in data 18/giu/2012 da AgenParl
(AGENPARL) - Bruxelles, 18 giu - I risultati delle elezioni di ieri in Grecia sono un 'incoraggiamento' sia per l'Europa che per i Greci stessi. Lo dice Martin Schulz, Presidente del Parlamento europeo. Il Paese necessita di uscire dalla "stagnazione politica ed economica", dice Schulz che sottolinea come "rispettare gli impegni sia nel loro interesse".
"Da parte nostra - conclude Schulz - dovremmo migliorare quelle parti del cosiddetto 'memorandum' che sono da migliorare per evitare di porre sulle spalle delle persone normali più peso di quanto già ci sia".
Nessun commento:
Posta un commento