sito Martin Schulz

mercoledì 15 maggio 2013

PSI venti anni dopo


Il crollo. Il PSI nella crisi della prima Repubblica - presentazione del libro a cura di Gennaro Acquaviva e Luigi Covatta (Ed. Marsilio)



"Leggo questo recente tomone appena pubblicato da Marsilio, Il crollo. Il Psi nella crisi della prima Repubblica, un assieme di studi e lunghe interviste (a ex dirigenti socialisti) che fanno come da gigantesca istantanea di quel 1992-1994 in cui il Psi andò a picco sotto i colpi della magistratura d'accusa. Oltre mille pagine volute e curate da Gennaro Acquaviva e Luigi Covatta a raccontare una circostanza tra le più singolari della storia politica italiana di questi ultimi vent'anni. [...]

È tempo di restituire l'onore ai socialisti italiani, e tanto più che con quello che abbiamo visto in termini di moralità pubblica nella buona parte della classe politica della Seconda repubblica non c'è raffronto possibile tra i peccati dei socialisti e quelli dei politici successivi. E a parte l'arroganza, in quella i socialisti non ebbero rivali. Né Bettino Craxi né Gianni De Michelis, e tanto per fare i due nomi più tuonanti, erano degli stinchi di santo. Tutto intero il sistema partitico della Prima repubblica si basava sul prelievo delle tangenti, del denaro preteso imperativamente dalle aziende." [...]

di Giampiero Mughini - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/Kzxw4

Nessun commento:

Posta un commento