sito Martin Schulz

sabato 26 ottobre 2013

Federazione Svizzera: Scomposizione e ricomposizione dello scenario politico e partitico italiano

E’ con particolare felicità che prenderemo la via del terzo Congresso del PSI, a Venezia, nella città di Giacomo Casanova, famoso per le sue avventure licenziose sì, ma non solo libertino, bensì anche diplomatico letterato uomo d’affari e libero pensatore, corrispondente di Re e filosofi, da Parigi a Berlino a San Pietroburgo.
Un esempio del secolo dei Lumi che ci ha tramandato una ricca fotografia di un secolo che ha cambiato la Storia. E come diceva il Casanova non esiste la storia ma esistono gli storici.
Beh, nonostante gli «storici» più superficiali o interessati abbiano infangato il PSI, il PSI esiste ancora oggi; nonostante gli attacchi mediatici che volevano ucciderlo, il PSI esiste per rilanciare la sinistra riformista d’Italia, perché il PSI è il software della sinistra italiana, la mente che nel secolo scorso elaborò teorie e programmi sempre all’avanguardia in economia, nei diritti civili, nel diritto del lavoro.
La questione Socialista
I socialisti sono la forza che spinge il progresso da sempre e non possono rinunciare all’arduo compito che la Storia, non gli storici, gli ha assegnato.[...]
Il PSE
Altro fondamentale obiettivo del PSI è promuovere la creazione di un solo partito socialista con PD e SEL.[...]
La Crisi
D’altra parte il sostegno delle politiche di supporto della domanda, sulla scia delle guide linea del partito socialista europeo, non puo essere incondizionato.[...]
Università socialista – Mitbestimmung – Erasmus Politik – Lingua europea e Collegio estero
Quello che occorre a sinistra in Italia ed in Europa è un rilancio del dibattito e di un’università socialista che trovi idee nuove per uscire dalla crisi, per allineare le nazioni agli stessi standard di benessere e giustizia sociale, per dare forma e significato alla parola socialismo e riformismo adatta al terzo millennio.[...]
La Federazione Svizzera

Nessun commento:

Posta un commento